Carnevale Ladino in Val di Fassa: dietro la maschera, la
tradizione
Il carnevale, porta con sé un'atmosfera travolgente,
colori, musica allegria. In molte parti d'Italia e del Mondo si
festeggia ed è un evento culturale e folcloristico apprezzato da
grandi e piccini!
Anche in Val di
Fassa e nei suoi comuni, questa ricorrenza viene celebrata e
festeggiata! Qui il carnevale, infatti, ha origini molto antiche,
che vengono rievocate e tramandate di anno in anno. Nei paesi di Alba, Penia e Campitello
ogni anno a carnevale, rivivono i "Mascherèdes", una delle
espressioni più caratteristiche della tradizione teatrale ladina.
Sono delle rappresentazioni burlesche con il Bufon, al quale tutto
è permesso, i Laché e i Marascons.
Questi personaggi della cultura della Val di Fassa, animano le
settimane più allegre dell'anno danzando per le vie del paese in
costume. Indossano le "faceres", maschere di legno dall'espressione
furba e impertinente, scolpite proprio dagli artigiani della
valle.
I costumi sono variopinti, sgargianti, dai nastri colorati ai
fiori che adornano i copricapo, dagli scialli di seta, ai merletti
dei corpetti, ai grembiuli. Non perdete il tradizionale Carnevale
Ladino della Val di Fassa. Da Penia di Canazei a Moena potrete assistere
a rappresentazioni e sagre carnevalesche come non ne avete mai
visto!
Tutti articoli su Piaceri & Cultura in Val di Fassa